Di ZTL e Zone Pedonali, a Matera se ne discute da almeno un decennio. Finalmente entra in vigore la sperimentazione che riguarda il centro storico ed i Sassi. Inevitabilmente questo genere di provvedimenti, e comunque detto tra parentesi questa ordinanza è abbastanza “timida”, si portano dietro tutta una serie di problematiche. Ma è un inizio e questi due mesi di sperimentazione “estiva” possono essere utili a far saltare fuori le criticità ed i punti di forza, alcuni dei quali, il buon Foschino, ha già evidenziato nella intervista allegata, realizzata con il vicesindaco con delega alle materie della viabilità, Sergio Cappella. Ovviamente, ci sono anche alcune (si spera) chiare indicazioni su come la ZTL funzionerà.
Sul sito del Comune di Matera tutte le informazioni, ovvero:
Cara redazione,
oltre ai link che hai riportato sopra, cioè
Disciplinare | Ordinanza | Planimetria | Manifesto,
ce n’è un altro, e cioè
“Richiesta di autorizzazione” che a tutt’ggi, al quinto giorno di sperimentazione, ancora non funziona!
Come al solito il problema della segnaletica turistica si riduce ad un fatto puramente estetico, provabilmente grazie al fatto che i “cartelli in ferro sono brutti” avremo finalmente un servizio di navigazione all’interno dei Sassi. Sono proprio curiosa di vedere come andrà a finire.