Tante sono le voci, e gli scontri anche di natura istituzionale, che animano il dibattito regionale. Stando agli stracci volati tra Marcello Pittella e Luca Braia per la Regione Basilicata da un lato e Rocco Rivelli e Salvatore Adduce per il Comune di Matera dall’altro, sembrerebbe quasi che queste 15 pale eoliche siano “il” problema” più grande da affrontare per preservare l’ambiente “murgiano” (sorgeranno sulla piana delle “Matine”).
La questione non è semplice da riassumere, ma il sottoscritto ha provato a farlo proprio in queste ultime settimane in diversi servizi.
Come spesso facciamo da queste parti non ci schieriamo aprioristicamente “pro” o “contro” un determinato intervento. Notiamo però che farsi un’idea sulla vicenda, basandoci sui vari comunicati stampa diffusi da Regione, Comune e Parco Murgia (oltre alle varie schegge impazzite di movimenti ed associazioni varie), con le elezioni di novembre alle porte, non è per niente semplice.
Dunque ci siamo recati sul posto, abbiamo preso un bel po’ di sole ed abbiamo rinfrancato lo spirito. Il risultato lo potete “apprezzare” (eventualmente) in questo video della durata di 18 minuti. Buona visione.