Con una piccola festa il MoVimento 5 Stelle ha celebrato l’elezione dei due portavoce lucani a Camera e Senato, e con l’occasione il compleanno della cittadina portavoce Mirella.
Le opinioni degli attivisti, le dichiarazioni di Liuzzi sulle ipotesi di nuovo governo e del portavoce al Senato Petrocelli su una telefonata ricevuta dal Senatore Bubbico.
Il video di Francesco Foschino sul canale dei “grillini” lucani.
Ancora una volta una convergenza oggettiva! (si veda la casta esortazione di Mirtilla al minuto 6.30)
Ci sarà poi un tempo per litigare, ora è il tempo degli auguri alla Deputata Liuzzi e al Senatore Petrocelli.
Certo che se Bubbico ha già chiamato Petrocelli, ci dobbiamo aspettare da un momento all’altro una telefonata di Folino a Liuzzi. Essendo Folino molto persuasivo chissà se la deputata riuscirà a mantenere il suo nobile proponimento.
Auguri vivissimi a questi due giovani materani, finalmente facce nuove e pulite nella nostra decrepita vecchia politica. Personalmente considero questo trionfo imprevisto, almeno nella misura, una rivoluzione storica in Italia per invertire la strada della corruzione, del clientelismo, del cinismo che vede nella casta politica il centro da cui poi i vizi nazionali si irradiano in tutta la società. È l’occasione storica per liberarci definitivamente di Berlusconi campione dell’illegalità. Lo slogan di Grillo che più mi affascina è “l’onestà tornerà di moda”. È l’occasione storica per veder nascere finalmente una legge sui conflitti di interesse, sui tagli seri alla politica attraverso abolizione di finanziamento ai partiti e giornali filo partiti che nessuno legge, agli enti inutili con finti manager politici super pagati, con tagli ai privilegi, con recuperi di somme ingenti da dirottare al vero lavoro e via altre proposte che facciano ripartire l’economia e diano un po’ di sollievo alla grave situazione che coinvolge tanti .
Ma per avviarci su questa strada virtuosa il M5S deve poter legiferare, deve essere presente nei centri di potere. Sono timoroso che un atteggiamento di semplice attesa, di semplice critica estetica al sistema sfoci in ulteriore degrado della situazione. Credo che il restare alla finestra e guardare solo polemicamente un forzato riavvicinamento PD-PDL con recupero del berlusconismo, sia un grosso rischio che potrebbe durare anche anni.
Ricordiamoci che spesso la storia non dà una seconda chance.
Io invece auspico che ad una utile conquista del Parlamento, segua la conquista della Regione Basilicata e il ricambio di quell’incartapecorito gruppetto dirigente locale dedito essenzialmente all’autoreferenza ed allo scambio di poltrone ben remunerate, alla faccia della massa dei giovani lucani che non ha un soldo in tasca ed emigra in massa spopolando il territorio che li ha visti nascere.