L’esordio musicale di Antonio Andrisani: troppo indietro!

Disclaimer. Non scrivo recensioni musicali da tempo, questa potrebbe risentire di un forte conflitto di interessi, dal momento che oltre a passate (e in corso) collaborazioni con uno degli autori del disco, il “critico” è molto vicino anche idealmente alle idee espresse nei testi delle canzoni di Andrisani.

Donato Mola

Due critiche prima delle…

Antonio AndrisaniDopo la doverosa premessa anticipo subito che “sì questo disco mi piace” e l’ho acquistato perché innanzitutto è stato da subito disponibile su iTunes e perché Antonio Andrisani mi ha regalato pure la copia fisica.

Partiamo subito dalle due cose poco convincenti, così almeno provo a smorzare le accuse di piaggeria: terribilmente fuori contesto la grafica di copertina quasi quanto la tromba di Fabrizio Bosso.

… lodi sperticate

L’atmosfera musicale rimanda già dalle intro delle singole tracce agli anni ’80 dei Krisma e ti illudi di sentire da un momento all’altro le voci di Alberto Camerini o della buon’anima di Giuni Russo intonare i cori.

Il merito delle suggestioni vogliamo addebitarlo ad Andrisani, che nel brodo di quegli anni ha formato le basi della propria cultura (non solo musicale). Ma molto il neo-cantautore deve anche ai suoni – ricercatissimi – ed alla ispirata maestria compositiva – raffinatissima – di Fecondo (di nome e di fatto) che ha firmato le musiche. Non sappiamo chi ha curato i “missaggi” e l’editing dei suoni, ma anche questo aspetto è definito in maniera a dir poco maniacale. (A proposito, la citazione della “Yamaha DX7” è da veri maniaci!).

Sono certo che l’album sia denso di citazioni e rimandi. Proprio come un buon libro. E Andrisani prima di essere un creativo scrittore-regista è un avido lettore. Lo confesso, il genere che suona non è il mio preferito, ma qualcosa la conosco proprio perché seguivo i Krisma all’epoca d’oro delle “fanzine” di Red Ronnie.

In poche parole: Quando si vuole fare un complimento ad un artista gli si dice che è troppo avanti. Ebbene nel caso di Andrisanissima è troppo indietro. Provate solo ad immaginare cosa sarebbe accaduto se questo disco fosse stato pubblicato da Battiato oltre venti anni fa…

Andrisanissima è, tra gli altri store online, anche su iTunes nel frattempo una significativa anteprima di questo lavoro è rappresentata dal singolo Kolossal, del quale vi presento il video


Blogger, musicante, lettore, disegnatore e giornalista digitale (in erba).

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.