Non sappiamo se il proliferare di candidature alla Presidenza della Regione Basilicata sia un segno di vitalità del sistema politico e sociale oppure se sia, in realtà, un’evidenza a favore della tesi della frantumazione del sistema Basilicata. Schegge, più o meno impazzite, del sistema vagano alla ricerca di una utile e gratificante collocazione.
Altre forze provano, invece, a stabilizzarlo giocando la sempiterna partita del trasformismo. A noi non resta che prendere atto dello stato delle cose e provare a portare il conto, con un opportuno contatore, delle candidature che giorno dopo giorno si accumulano con frenesia.
Sappiamo bene che in alcuni casi si tratta di meri ballon d’essai ma, in ogni caso, vogliamo condividere con i lettori del blog questa pittoresca contabilità presidenziale.
Il 90% dei candidati sinora lanciati, o lanciatisi, proviene dal Pd, altro segnale di prevalenza di forze centrifughe. Noi abbiamo corredato le foto dei “Presidenti” con brevi didascalie esplicative della collocazione politica dei personaggi. Non sono da prendere troppo sul serio, non tanto perchè opinabili o, al limite, imprecise quanto perchè nulla è più effimero e transitorio in questa fase politica del concetto di “Area di Appartenenza”.
