Conte ricorda il sisma del 1980 (e il padre fondatore della Protezione Civile)

A quarant’anni da quella terribile domenica sera del 23 novembre 1980, anche su queste pagine celebriamo l’importante data.

Lo facciamo rubando le parole al presidente del Consiglio Conte, che nel suo messaggio ha ricordato il “silenzioso eroismo” di Giuseppe Zamberletti che proprio in quei momenti guidò la macchina dei soccorsi gettando le basi di quello che poi divenne il servizio nazionale della protezione civile. Sua infatti, l’intuizione di protezione civile come di un sistema che non si occupa solo di fornire una risposta organizzata all’emergenza, ma che deve puntare soprattutto al rafforzamento delle attività di prevenzione, previsione e monitoraggio. E non è un caso che anche in questa inedita situazione emergenziale sanitaria, la protezione civile sia scesa in campo.

Nel video seguente abbiamo la possibilità di rivedere, e riascoltare il frammento di un intervento di Zamberletti, risalente al 25 settembre 2018.


Blogger, musicante, lettore, disegnatore e giornalista digitale (in erba).

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.