Latest Cultura News

Il materano (ma anche il lucano) è il massimo che c’è

Oggi nella sezione “Opinioni e Commenti” del Sole 24 Ore, Eliana Di Caro (ci tiene a specificarlo lei stessa di essere nata e cresciuta a Matera) riporta in maniera puntuale un aspetto sul ...

La Veglia di Capodanno

Il nuovo Mockumentary di Antonio Andrisani e Donato Mola, prodotto da Hyperbros.com Matera ospita il Capodanno di Rai 1. La cittá esulta per la grande festa in piazza. Ma tra gli organizzatori di veglioni ...

Open Questions for an Open Future (5 domande a Paolo Verri)

Hai compilato ed inoltrato tu la domanda indirizzata a Michele Emiliano per essere assunto a capo del dipartimento Turismo della Regione Puglia? E’ vero che alla giornalista di Repubblica Antonella ...

La gente del villaggio

Cari amici (e amiche) del blog da qualche tempo a questa parte, in questo grande paesone, anzi villaggio, che è la Basilicata si fa un gran parlare di “teoria del gender”, diritti delle persone ...

Ragnatela Folk Fest. Il 17 e 18 Luglio a Matera

La quinta edizione del Ragnatela Folk Fest è stata presentata durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina, giovedì 16 luglio, presso il Gahvè in Piazza San Giovanni, la stessa piazza che da ...

Quel “giovedì nero” di Matera 2015… e altre storie

E ora se permettete scrivo anch’io. Dopo che su questo blog abbiamo pubblicato anche le voci in assoluto più stonate, secondo il mio personalissimo pensiero, sui due candidati di Matera 2015. In questi ...

Diari della Lucana Film Commission, terzo capitolo: il tacchettio

Intrighi, congiure, lotte di potere e boicottaggi al centro di questa nuova pagina del Diario della Lucana Film Commission di Paride Leporace…

I diari della Lucana Film Commission: la Passione di Pasqua

Il diario “Pasquale” della Film Commission Regionale celebra nella spiritualità laica del suo direttore, le liturgie e i riti della Passione sul grande schermo del piccolo mondo antico di ...

I Diari della Lucana Film Commission. Prima puntata: la Lobby delle Birre

Finalmente dopo tante insistenze ha accettato. Mi riferisco a Paride Leporace, amato direttore della Film Commission regionale, al quale da tempo sto chiedendo di dedicare alcune delle sue riflessioni ...

Vota Ben Hur Sindaco

Davvero stridente il rapporto tra il reale livello culturale che la città esprime e la sua candidatura a Capitale Europea della Cultura. Lo è ancor di più in queste avvisaglie di campagna elettorale. ...