
Petrocelli filocinese: “In Cina un miliardo di persone accetta il modello socialista” – (Ma mi faccia il piacere!)
Vito Rosario Petrocelli, 57 anni, Presidente della Commissione Esteri del Senato (così recita la didascalia di Repubblica, sotto la foto dello statista materano del M5S).
Il nostro ha rilasciato una esilarante ...

Matera 2020: analisi del voto e qualche spunto politico
L’analisi in politica è tutto, dicevano e pensavano i grandi statisti del passato, da Togliatti a Moro. Nel nostro piccolo di Matera e della Basilicata, dove la confusione politica regna sempre sovrana, ...

E ora, a Matera, tutti su Bennardi. Senza se e senza ma
Ho visto cose (in queste comunali lucani) che voi umani non potreste immaginarvi. Quattro navi del centrosinistra diviso in fiamme al largo dei bastioni di Avigliano. Con il candidato della Lega che diventa ...

Cosa prevedono i lettori di Hyperbros per Matera 2020
I lettori e le lettrici di Hyperbros, soprattutto coloro che interagiscono nei sondaggi “leggeri” che lanciamo periodicamente su Twitter, non sono una massa oceanica e, tuttavia, si tratta mediamente ...

La segreteria regionale del Pd di Basilicata e il 2023
Nel 2023, o almeno entro il 2023, ci saranno le elezioni politiche generali. Subito dopo, nel 2024, si voterà per il Consiglio regionale e per il nuovo presidente della Regione. Uno dice, va bene, manca ...

Il Sindaco di Matera prossimo venturo
In questo fine settimana su Hyperbros un uno-due micidiale: oggi facciamo il punto sui non pochi aspiranti e candidati a sindaco di Matera; domani ci occupiamo dello stato dell’arte nel nostro pur sempre ...

Nazionalismo contro europeismo: il significato politico ed economico dello scontro sul Mes
Il governo Conte difficilmente cadrà sullo scontro Bonafede – Di Matteo, sulla prescrizione o sulla regolarizzazione dei migranti; troppo piccole sono tali questioni al cospetto dell’epocale crisi ...

Male radicale o Banalità del male? Le tesi di Heller e Arendt sull’Olocausto
In un articolo pubblicato su Repubblica qualche settimana fa, veniva recensito il saggio della filosofa ungherese Agnes Heller, “Il male radicale” (Castelvecchi, 2019), che tratta dell’Olocausto ...

Oggi e domani su Hyperbros si parla di 3 (dico 3) libri. Oggi, Via del Riscatto
È una strana combinazione di letture quella che vi propongo in una coppia di post, ma si sa che ad Hyperbros ci concediamo sempre qualche licenza e, inoltre, ci piace spesso combinare il sacro con il ...

Il voto in Emilia Romagna conterà tanto. Come finirà?
La risposta alla domanda “Come finirà?” è la seguente: lo sapremo lunedì 27 gennaio!
Infatti, tutti i sondaggi pubblici hanno decretato il “neck and neck” in Emilia Romagna e, dunque, solo un ...