Auguri di Buone Feste da Hyperbros

Cari lucani vicini e lontani a voi da tutti noi giunga un caloroso augurio.

E’ stato un anno denso di accadimenti, che abbiamo raccontato spesso in prima linea, con i nostri commenti, pareri ed opinioni che in varia forma hanno trovato spazio – o più spesso si sono fatti spazio – nell’opinione pubblica regionale.

Dire che anche questo anno è stato non facile suonerebbe retorico almeno quanto l’inizio di questo pomposo messaggio di auguri. Il 2014 è stato, per quanto ci riguarda, anche “l’anno dei gufi” e degli screzi con quanti non essendo d’accordo con le nostre libere opinioni, ci hanno additato come scoraggiatori di professione. Ma ora che questa malandata regione si avvia a chiudere i battenti è il momento di tirar fuori l’armamentario dell’ottimismo.

E allora che sia festa e serenità per questi scampoli di Natale e dell’ultimo dell’anno soprattutto per tutti coloro che in un modo o nell’altro abbiamo incrociato sui nostri percorsi: dalle pagine del blog al canale YouTube fino alle ramificazioni “social” di Twitter e Facebook.

Per quanto nei prossimi mesi, a turno, alcuni di noi potranno essere forse un pò meno presenti, tuttavia nel corso del 2015 continueremo a monitorare l’evoluzione di 3 fondamentali malattie lucane, alcune più recenti, altre più radicate. Dunque, analizzeremo ancora la “malattia olandese” (colpisce le comunità ricche di petrolio); controlleremo lo stadio raggiunto dalla “malattia del martalismo lucano” (colpisce le aree con eccessiva operosità politica a favore di famiglie e clienti; e grazie per la definizione a Francesco, non Foschino); infine, valuteremo lo stadio raggiunto dalla “malattia Sudamericana” (colpisce paesi e regioni non ancora immunizzati dal populismo).

Quella di Hyperbros è una comunità diffusa, una comunità fatta di persone e di altrettante comunità che da quasi due decenni esiste e resiste raccontando la Basilicata non fuori, ma dentro il coro lanciando ogni tanto qualche “stecca”. Continuate a seguirci perché, statene certi, anche noi continueremo a farlo!

One Comment

  1. Roberto says:

    Auguri a voi tutti ed a noi tutti.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.