Amarcord. 6 mesi di HB

amarcordIn questa sonnecchiosa domenica ho un po’ giocato coi ritagli e qualche “fuori-onda”. Approfittando del clima festoso di Carnevale ho fatto un patchwork delle cose che, personalmente, ho più a cuore di questi ultimi mesi di hyperbros. Mi rendo conto di correre il rischio, sempre in agguato dell’autoreferenzialità, però chi se ne importa, in questo montaggio divertente (spero) e divertito, c’è una fetta importante di quello che tutti insieme, siamo diventati…


Blogger, musicante, lettore, disegnatore e giornalista digitale (in erba).

6 Comments

  1. AntonioR. says:

    C’è molto materiale divertente e interessante in questo video.
    La rivelazione più sconvolgente è che il Vitese non è un originale linguaggio della politica lucana ma un utile espediente per non fare capire un c***o ai cittadini!

  2. Foscus says:

    Bellissimo! Fa impressione quante cose e quante personalitá hanno incrociato hyperbros nell’arco di qualche mese

  3. AntonioR. says:

    E’ una giusta osservazione Foscus. In effetti, ricordo che Paride Leporace in un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Decanter, in cui faceva una valutazione dei 10 anni del Quotidiano e dello stato dell’informazione in Basilicata, citava il sito Hyperbros tra i blog di rilievo nell’informazione e nel dibattito politico regionale.

  4. E’ una piccola comunità, la nostra di lucania, abbastanza tranquilla. Poco accade e in pochi se ne informano. Pochi leggono, pochi guardano, pochi commentano. E nel piccolo di una piccola regione il piccolo impegno di ognuno di noi produce risultati che appaiono grandi. Ma il merito se ci pensate su, non è il nostro… 😛 Enigmatico eh?

  5. AntonioR. says:

    Se capisco bene, intendi dire: in terra caecorum monocolus rex!
    E’ pur sempre una verità.